Per ogni collezionista, un gioiello Chanel d’epoca può avere un valore inestimabile perchè non è più in produzione. Allo stesso tempo però, può risultare problematico verificarne l’autenticità e il periodo di produzione.
Ecco cosa dovete sapere:
1920-1930
I bijoux Chanel prodotti prima del 1939 (ovvero prima che Gabrielle chiudesse la sua boutique) furono creati da lei stessa con l’unica ragione di accompagnare i suoi abiti.
Per questo motivo, NON POSSIEDONO NESSUNA FIRMA ed è molto difficile autenticarli.
Comunque sia, risulta pressoché impossibile trovarli in vendita su Ebay o altri siti perchè fanno parte di collezioni importanti appartenti a Privati o Musei.
1940
Nel 1941 si hanno i primi “avvistamenti” del nome Chanel inciso su alcuni gioielli.
Bisogna specificare però, che non si tratta di articoli realizzati da Gabrielle Coco, bensì prodotti da una Maison Francese chiamata Chanel Novelty Company.
Questi oggetti hanno un valore importantissimo per una serie di ragioni, ma non si può definirli “Chanel Autentici” nel senso stretto del termine.
Ciò che successe fu una battaglia legale in cui la Chanel Novelty Company dovette cambiare il suo nome in Reinad Novelty Company. Il resto è storia.
1950-1960
Nel 1954 Gabrielle riapre la sua boutique in Rue Cambon.
Come detto in precedenza, continua la produzione di Bijoux al solo scopo di accompagnare gli abiti.
Nascono, quindi, collane, orecchini, spille e la famosa Camelia, i quali vengono venduti insieme agli abiti e ai tailleur come quid in più per lo stile Chanel.
Questi sono i gioielli realizzati dal talentuoso Robert Goossens e la gran parte di loro sono caratterizzati dalla firma Chanel impressa direttamente sul pezzo stesso.
Questo tipo di incisione caratterizza i gioielli fino al 1971.
(Esiste anche un’altro tipo di firma che prevede la dicitura Chanel con 3 stelline sotto. Si ha il forte sospetto – ma non la certezza – che appartenga a questo periodo.)
1975-1985
Da circa la metà degli anni ’70, Alain Westheimer prende le redini della Maison e introduce sui gioielli il marchio Copyright. La firma si presenta su un piccolo disco piatto in cui è inciso “Chanel”.
Made in France” accompagnato dal marchio di registrazione e dal Copyright ai lati.
1986-1992
Nel 1983 viene nominato Karl Lagerfeld Couterier della Maison, il quale nomina a sua volta, Victoire De Castellane come Capo progettista della Gioielleria.
Tutti i pezzi disegnati sotto la guida di De Castellane sono identificabili dalla firma Chanel incisa su un piccolo disco ovale e completa di Copyright e Marchio di Fabbrica.
Vi è la scritta “Made in France”nella parte inferiore e al centro del piatto le “Due C”, ai cui lati appaiono due numeri come da foto:
I numeri ai lati delle “Due C” identificano la stagione di appartenenza della collezione.
In questo caso, ad esempio, la stagione 25.
1993-OGGI
Dal 1993 compare un’altra caratteristica: il numero che identifica la stagione appare solo a sinistra del logo “Due C”, mentre alla sua destra è incisa una lettera che specifica meglio la collezione.
A: Autunno/Inverno ~ P: Primavera/Estate
Eccezioni o Variazioni
Naturalmente, possono esistere delle variazioni e/o eccezioni a ciò che contiene questa Guida, sia per lo spazio limitato in cui viene inciso il logo (come nel caso di piccoli Orecchini o anelli), sia perchè alcuni articoli fanno parte di collezioni limitate che hanno particolarità diverse.
Inoltre, è necessario aggiungere che alcuni pezzi di manifattura odierna vengono prodotti in Italia, perciò vi sarà incisa la scritta “Made in Italy”.
Nella Bijotteria recente, al posto delle lettere A e P (che indicano le collezioni) potete trovare la lettera C che contraddistingue la collezione Cruise.
Dove acquistare???
Vi lascio,infine,i link di alcuni venditori certificati per acquistare con sicurezza Bijoux Chanel Vintage: Keyheart Vintage Pyramode RedHeadGirl TARAVINTAGE LeBoutique24 Instant LUXE Questa guida è stata scritta in collaborazione con un venditore Ebay Power Seller.
Spero di esservi stata utile. Clikkate qui sotto per saperne di più: Guida Ebay Replica Bags?No,Thanks! Louis Vuitton..The Guide Chanel…The Guide
Grazie per tutte queste informazioni =)
ti posso chiedere un informazione?
al riguardo del designe del tuo blog, come hai fatto a mettere nella pagina iniziale solo la foto del post e con scritto “click to read more..”?? mi farebbe piacere se mi potessi aiutare.
grazie e buone feste.
un bacio
http://www.thevintageofenery.blogspot.com
Enery dammi la tua mail…ti risp in posta privata…
grazie!!
thevintageofenery@hotmail.com
Articolo utilissimo e molto molto interessante!!!!
Bacini, Carolina
http://acquadirosa.blogspot.com/
Mi serviva proprio un pò di approfondimento sui “tesori” Vintage di Chanel…
A mio avviso sono, davvero, i più belli!
Bravissima Dietta!!!
great post!!!
love your blog!!!=D
happy new year!!!
great blog
great blog!
ah, she’s the best!
Nuvelle Vague…Dott.Ale…&…Cassandra…sono felice di esservi utile con le mie informazioni…è la soddisfazione più grande!!!
Kingaaaa….thanks to You!!!!
Очень интересно!
Спасибо за информацию
ANGELA DONAVA
Cute Blog <3
What do you think about followinf each other ?
http://www.fashiongirl-fashionstarlet.blogspot.com
Follow me and be sure I’ll follow you back !
Have a wonderful day 😉
Kisses
wow, what an interesting, knowledgable post, really enjoyed reading through your blog. x
http://peaceandloveand.blogspot.com/
I love your blog! Do you want to follow each other?
Thanks to all!!!
Fashion Girl and Dodo…I follow you with Pleasure…and Thanks!!!
Can’t read, but I love Chanel!
Moniek…I’m sorry but It’s difficult for me to write a Guide in English and In Italian Language…The “POST” would be too long!!!
So…You can try with the Translator at the top right….Thanks for follow me…Kiss!!!
Molto utile questo post, complimenti per l’idea!
Gemma se ti interessa la “sezione” Guide puoi trovare altri post utili sulla pagina “GUIDE” clikkando direttamente sulla barra dei link in alto sulla Home Page del mio blog….
…e grazie di seguirmi sempre!!!
Love the picture of Chanel, and her waist looks so tiny!
~Giselle
http://www.machinewashwarm.blogspot.com
love it
x fashionnerdic
bello!!!
mi fa piacere se dai uno sguardo al mio blog!
http://eccentricvintage.blogspot.com/
adoro letteralmente il tuo blog è così diverso dai soliti che si vedono in giro, da oggi puoi contare una fan in più
se ti va passa anche da me mi farebbe davvero felice^^
http://theglamouravenue.blogspot.com/
Ti seguo anche io!
George.
http://georgefashiondreamworld.blogspot.com/
ciao, trovo il tuo blog davvero molto interessante!
mi sono letta le tue guide su come riconoscere prodotti originali dalle copie, davvero ben fatte e soprattutto utili!
in bocca al lupo per tutto, un abbraccio!
http://lmphotografic.blogspot.com/