Coccolatela. Viziatela. Amatela. E poi…
Spesso, quando si acquista un oggetto di questo tipo, è necessario portarlo a nuova vita e al suo splendore originale, soprattutto se si tratta di un modello in pelle d’agnello.
Questo tipo di pellame, infatti, è molto più delicato rispetto agli altri e ha bisogno di cure particolari.
Chanel: Prendersi cura di una Borsa Vintage
La prima raccomandazione che mi sento di farvi è : ” Mai trattare la borsa con prodotti acidi per smacchiarla o coloranti non adatti” perchè si rischia di danneggiarla irreparabilmente.
Se sono presenti macchie di diverso tipo (come inchiostro o rossetto) è meglio affidarsi a mani esperte e inviarla a veri e propri centri benessere per la vostra borsa, come nel caso di SPA4BAG, un sito che si occupa di pulitura, smacchiatura, ripristino del colore e riparazione di qualsiasi tipo di danno (cerniere rotte e strappi).
Anche Chanel offre un servizio dello stesso tipo. Basta, infatti, portare il vostro gioiellino in una qualsiasi boutique e loro lo spediranno in fabbrica, dove verrà rimesso a nuovo.
A volte, però, l’interno della borsa viene completamente sostituito e la fodera interna non avrà più il suo codice seriale, che vi sarà fornito a parte.
Nel caso in cui, invece, il pellame è in buone condizioni e si presenta semplicemente sporco, secco e opaco, il mio consiglio è quello di lavarlo con un panno morbido imbevuto di acqua e sapone neutro e poi massaggiarlo con una crema nutrente e ricca, come ad esempio la Nivea o una qualsiasi crema burrosa. Ritornerà come nuova.
Se sono presenti macchie di diverso tipo (come inchiostro o rossetto) è meglio affidarsi a mani esperte e inviarla a veri e propri centri benessere per la vostra borsa, come nel caso di SPA4BAG, un sito che si occupa di pulitura, smacchiatura, ripristino del colore e riparazione di qualsiasi tipo di danno (cerniere rotte e strappi).
Anche Chanel offre un servizio dello stesso tipo. Basta, infatti, portare il vostro gioiellino in una qualsiasi boutique e loro lo spediranno in fabbrica, dove verrà rimesso a nuovo.
A volte, però, l’interno della borsa viene completamente sostituito e la fodera interna non avrà più il suo codice seriale, che vi sarà fornito a parte.
Nel caso in cui, invece, il pellame è in buone condizioni e si presenta semplicemente sporco, secco e opaco, il mio consiglio è quello di lavarlo con un panno morbido imbevuto di acqua e sapone neutro e poi massaggiarlo con una crema nutrente e ricca, come ad esempio la Nivea o una qualsiasi crema burrosa. Ritornerà come nuova.
E per finire, ecco qualche consiglio per voi per conservala al meglio:
1) Ricordatevi di conservarla sempre all’interno di una sacca antipolvere.
2) Evitate l’esposizione alla luce diretta e conservatela in un luogo fresco e asciutto per evitare la formazione di muffe.
3) Se deve viaggiare in valigia, avvolgetela con una velina perchè il calore potrebbe danneggiare le parti in plastica e/o metallo facendole aderire al pellame. Riempitela, inoltre, di fogli di giornale per evitare che perda la sua forma.
4) Ogni tanto pulite le parti in metallo con acqua e sapone neutro in modo da conservarne lo splendore.
5) Ogni tanto rinnovate il trattamento nutriente con la crema, per garantire la morbidezza e la lucentezza del pellame. Se la pelle diventerà secca è più facile che si spacchi e che si formino delle lacerazioni nelle parti curvate e nei bordi.
1) Ricordatevi di conservarla sempre all’interno di una sacca antipolvere.
2) Evitate l’esposizione alla luce diretta e conservatela in un luogo fresco e asciutto per evitare la formazione di muffe.
3) Se deve viaggiare in valigia, avvolgetela con una velina perchè il calore potrebbe danneggiare le parti in plastica e/o metallo facendole aderire al pellame. Riempitela, inoltre, di fogli di giornale per evitare che perda la sua forma.
4) Ogni tanto pulite le parti in metallo con acqua e sapone neutro in modo da conservarne lo splendore.
5) Ogni tanto rinnovate il trattamento nutriente con la crema, per garantire la morbidezza e la lucentezza del pellame. Se la pelle diventerà secca è più facile che si spacchi e che si formino delle lacerazioni nelle parti curvate e nei bordi.
Bella Laura..interessante e buono a saperlo, per quando avrà una Chanel!?!?!?bacioooooo
http://www.zagufashion.com
Quando avrò la mia Chanel terrò a mente questi tuoi preziosi consigli!!!
un bacioneee
http://fashion-whatelse.blogspot.com/
Non ho una Chanel e non prevedo di averla a breve, ma cmq la tua guida è una chicca !
http://lifeincurl.blogspot.com
Che bel consiglio..bel post!
M IS FOR MODE – All about Fashion & Mode
Facebook Page – Twitter
Purtroppo mi manca la materia prima, ovvero una Chanel vintage, ma essendo uno dei miei più grandi desideri modaioli un giorno lo realizzerò!
audrey
I love it it´s THE IT bag for ever.
http://paquetevistasbien.blogspot.com
Post molto utile, anche se non mi piace molto l’idea di avere un oggetto che e’ appartenuto a qualcun altro 😉
Passa da me se ti fa piacere!
Alessia
http://www.thechilicool.com
chanel is a must-have *_*
Che post interessante! ne farò tesoro!
Grazie di questi preziosi consigli. Ne farò tesoro!!
Io ho una borsa del Il Bisonte che mi dura da quasi 10 anni.
camilla
Great blog!!!!!
xoxo
V. Mirasol de ‘SERENDIPITY’
Io ce l’ho, non è vintage, ma nuova però i tuoi consigli mi saranno molto utili per conservarla il più a lungo possibile in buona salute: Grazie!
Un bacio!
http://www.welovefur.blogspot.com
With love Little Sablehttp://littlesable.tumblr.com/
Laura sei partita per la fashion week milanese?? a quali sfilate parteciperai? sarai inviata per donna moderna come lo scorso anno?? ti seguo sempre.baci.Ada da Lecce
Grazie di cuore per tutti i vostri commenti, mi scuso di non poterci rispondere uno per uno come sono solita fare,ma sono in giro per assistere alle sfilate.
Ada quest’anno non sono con Donna Moderna, oggi ho partecipato alle passerelle di Roccobarocco e Gucci…pubblico tutto piú tardi!
se vi fa piacere saperlo,apriro’ a giorni un vintage dovmi arriveranno 5 chanel vintage di una signora che ha deciso di vendersele oltre ad una hermes in coccodrillo..prendo capi in conto vendita e spero di averti sempre in contatto Laura per ogni mia richiesta sui dettagli da sapere per non prendere bidonate e rovinarsi il buon nome col negozio. antonella