L’occasione: un Natale alle porte, anche se siamo ancora in Novembre, ma meglio pensarci prima che dopo. Ed arrivare istruite al ventiquattro dicembrino, quel tanto che basta per suscitare uno spontaneo “ohhh” alla sola vista della nostra tavola. Con quello sguardo che brilla di meraviglia e che va assolutamente immortalato, per esibirlo come prova nel caso qualcuno ci indicasse come non degne padrone di casa.
Ecco tutto quello che dovete sapere.
1) Scegliete un tema. Se eleganza deve essere, che eleganza sia, fino in fondo. Bandite tovaglioli di carta e lasciate spazio alla stoffa, al lino, ai ricami. A quei servizi che da anni si annoiano chiusi in un cassetto. Ai cristalli. Niente plastica sulla tavola delle feste, neanche se tinta di dorato.
2) Scegliete un tema parte seconda. Anche la tesi agreste può essere ben accolta. O quella minimalista. Perché la coerenza paga, sempre. Se non disponete di una sala da pranzo ed apparecchiate in cucina, meglio sfruttare l’ironia di un tessuto meno raffinato, da accompagnare a fiori di campo e posate d’acciaio. Inutile tirar fuori la posateria d’argento ed i piatti profilati d’oro. “ Meglio esser grevi, quando c’è da esser grevi” , cit Riccardo Vannetti.
3) Il centrotavola, questo sconosciuto. Deve avere un’altezza ben definita, e mai, dico mai, superare quella del bicchiere più alto della tavola. Per non inibire la conversazione tra commensali, per intenderci. E niente germogli o petali finti, che fanno tanto fiore che non marcisce, è una tavola, mica un cimitero.
4) Colore si ma non troppo, con una tovaglia bianca non sbagliate mai. Candida, pulita, profumata di bucato.
5) Le forchette vanno a sinistra, il cucchiaio e il coltello a destra. I bicchieri devono disegnare un triangolo in direzione nord-est rispetto al piatto. E se l’ho imparato io, potete farcela anche voi.
6) Il piatto fondo serve solo per zuppe e minestre. Vorrei tanto sapere chi ha provocato la pandemia del servirvi la pastasciutta per dargli un buffetto. Non si fa.
7) Armatevi di sorriso. Perché ci sarà sempre l’imbranato che urta un bicchiere e vi macchia la tovaglia.
Sorridete, ma niente risate euforiche del tipo rido-per-non-piangere.
8) E non si dice buon appetito. Semmai semplicemente auguri.
Dedico questo post alla mia amica Alessandra, che ama il Natale quanto il Grinch amava i Nonsochi. ( Ale non me ne volere ;-))
Prendo nota 😉
A me piace usare una tovaglia rossa e creare un centrotavola con il pungitopo e le bacche.
Antonella
Una tavola imbandita proprio come quella dei film!!!
Peccato che so già che casa mia non sarà così
CIAO CARA !
Sono appena arrivata nel tuo blog e mi ha subito colpito..
MAGNIFICO e tu sei davvero Bellissima <3
COMPLIMENTI !
Ne sarei very entusiasta se daresti un occhiata al mio blog e ti andrebbe di scambiarci follower, inizio io infatti sono appena diventata tua follower <3 Spero Ricambi ” Se Vuoi” <3
TI ASPETTO !
Baci E Buon Fine Settimana <3
MY BLOG > http://mcaruso930.blogspot.it/
Prendo nota! super cute decor little tricks!! Could you please consider following each other? http://www.shineonbyandrea.blogspot.com
grazie x i consigli ed ancora complimenti x il tuo blog.. a proposito di natale….vorrei farmi un regalo avevo pensato ad una vuitton…sono indecisissima tra l alma la noe e la montogrueil…..l alma classica ed elegante….la mont e la noe forse troppo sportive..escludi speedy galliera neverfull tivoli…coa consigli???io adoro vuitton quqndo indosso altri marki chanel ompresa ..m sento nuda….saro pazza ma nn impazzisco nemmeno x la birkin ho la sicily dolce e gabbana ke vagamente la ricorda… nn mi fanno impazzire…adoro quella plastica monogram ke conferisce allure very glam a qualsiasi look….un megasmak ale
Ciao ragazzi, come sempre grazie di aver lasciato un pensiero.
@martina caruso: Benvenuta! Passo con piacere.
@Ale: Innanzitutto grazie per la fiducia. A me piace molto l’Alma, la trovo raffinata ed eclettica, indossabile quasi su tutto. Un passepartout insomma. <3 Un bacio
grazie tesoro hai ragione l alma è un must have…..però il mitcio secchiello oon cui andavo al liceo…..ke bei tempi..forse ora x il mo style un pò dandy meglio l alma…se potessi le acquisterei tutte….grazie ancora sei sempre gentile..sto consigliando il tuo blog a tutte le mie alunne….kiss ale
Grazie Ale, che carina che sei. <3
Ahahah ma chi è questa Alessandra-Grinch?! 😀
Concordo con tutti i tuoi consigli ed io che sono molto attenta a queste cose mai, e dico mai una volta che vedessi una tavola apparecchiata come si deve, sigh!
Un bacino.
carinissimo il tuo post! molto utili i tuoi suggerimenti!!
Grazie per aver condiviso! complimenti!!;)
VOTAMI AL CONTEST DI GRAZIA-BLOGGER WE WANT YOU. GRAZIE DI CUORE!
CHIC STREET CHOC
FOLLOW ME ON FACEBOOK
INTERNATIONAL GIVEAWAY 30$ DA SPENDERE SU CHICNOVA!