No fiori, ma opere di bene, a meno che i fiori non siano stampati su borse, scarpe o vestiti. Solo in quel caso risultano per me un regalo gradito. Vi sembrerò poco romantica, forse troppo cinica, ma sono fatta così: preferisco che i fiori restino nei campi, insieme ai loro steli e alle loro radici. Non voglio sentirmi responsabile di una fine già scritta in un vaso di casa mia. Semmai, se qualcuno vuole farmi un regalo, che mi doni una stampa floreale, mille boccioli dipinti su un vestito, ancora meglio se sposati ad una clutch pitonata. O, ancora, una T-shirt, un sandalo, una camicia dipinta di margherite e tulipani. Der resto, signori uomini, questa nuova stagione vi offre una vasta scelta: poi non dite che non sono elastica.
le scarpe a fiori…stupende! chi è lo stilista?
Quelle della foto dovrebbero essere D&G, è una foto di street style quindi non ne sono sicura, ma penso che sia così. Comunque, se guardi su asos.it, qualcosa a poco prezzo si trova!
io preferisco le piantine ai fiori recisi, per le stampe floreali non mi sento ancora pronta…
ahaha concordo cara!!decisamente un regalo migliore…e sempre di fiori si tratta:)
Patchwork à Porter
Concordo..i fiori recisi dopo qualche giorni si sciupano e bisogna buttarli, non è forse uno spreco? Mentre un bell’abito (o scarpe,borse,ecc…)stampato resta per sempre(o quasi)!!
concordo pienamente anche io non sono favorevole ad usare i fiori come regalo!
Molto meglio se stampati su una bella borsa o un abitino! 😉
kisses
The Glamour Avenue
Bellissimo l’abito a tulipani ;)))
http://www.lostinunderwear.blogspot.com
perfettamente d’accordo laura!! bellissimi questi scatti floreali!
baci
Laura
http://www.pursesandi.net
Come te, anch’io amo molto i fiori che decorano gli accessori… soprattutto quando gli accessori li creo io stessa, con materiali di recupero…
Bel post Laura, come sempre, ti seguo sempre volentieri <3
Elisa
http://creazioni-marcabruna.blogspot.it/