Come quando passeggi tra le vetrine. Non devi comprare nulla e poi lo vedi: l’affare.
Ebay è così.
Diverse le inserzioni, basta digitare Chanel o Louis Vuitton e si aprono davanti agli occhi pagine infinite. Ma è davvero possibile che si trovino delle occasioni? O si tratta di falsi?
Personalmente, ho avuto anche delle delusioni nei miei acquisti online, ma sono servite anche quelle per imparare a non farmi più truffare e farmi una cultura ( sbagliando, s’impara ). Perciò:
Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra i venditori.
Ci sono gli Ebayer certificati, denominati “power seller”: si tratta di privati o negozi online (che si appoggiano su ebay) che vendono principalmente oggetti Vintage. Usati, certe volte in buone condizioni, altre no, ma sicuramente autentici. Spesso veri e propri oggetti rari, non più in vendita, vere chicche per i collezionisti. Pezzi che diventano icone perchè introvabili, con un valore immenso per chi li ama, ma della differenza tra costo e valore chiacchiereremo un’altra volta.
Cosa significa certificati? Che i loro oggetti in vendita sono stati il più delle volte autenticati dalle stesse boutique di marca oppure da siti che si occupano di questo ( a pagamento ) come MYPOUPETTE.
Questo sito permette l’autenticazione degli oggetti anche tramite invio di foto. E’ una vera e propria bibbia per gli amatori ed è composto da un team di esperti che hanno anche stilato una lista di siti ed ebayer certificati mypoupette da cui attingere per il nostro shopping sicuro.
Nel caso in cui l’inserzione non appartenga ad un power seller e i dubbi sulla autenticità di un oggetto ci confondono, si può anche fare affidamento a un forum come PURSEFORUM postando il link della vendita in questione per avere un parere dagli esperti gratuitamente.
Oppure ancora, basta contattare Cacciaffari su Facebook per avere una consulenza direttamente da ebay circa il venditore, il suo trascorso e l’inserzione ( non l’autenticazione ).
Comunque sia ecco alcuni consigli.
1) Non fidarsi mai di venditori con pochi feedback.
Può capitare l’occasione di trovare qualcuno che decide di vendere la borsa Chanel della nonna per pochi soldi reputandola vecchia, ma è davvero molto improbabile …si tratterebbe di un cretino!
2) Associandomi al primo punto aggiungerei: non comprate mai un oggetto per pochi soldi.
Chi venderebbe una borsa che vale 3000,00 euro con aste che partono da 0.99 centesimi? Non ci sono pazzi in giro, solo truffatori che si credono furbi.
3) Diffidate di chi vi propone una borsa o qualsiasi altro accessorio firmato dicendo che ne ha a disposizione ulteriori colori.
Chi compra la stessa borsa in tutte le tonalità per poi rivenderle?
4) Salvate sempre gli oggetti sul Myebay e state a guardare, ponete delle domande e chiedete altre foto, anche in posta privata. Se un venditore non ha niente da nascondere è sempre disponibile, e felice del vostro interesse.
5) Capita anche che, avendo salvato un oggetto la cui asta sia successivamente scaduta, arriva una mail che ripropone la vendita dello stesso oggetto “vintage”.
Ma che fortuna questo ebayer, ha trovato forse due oggetti identici? L’unica spiegazione potrebbe solo essere la rinuncia dell’acquirente, perciò se proprio vi interessa informatevi e informatevi bene. Oppure salvatelo come truffatore.
6) Non credete a chi vende qualcosa perchè “doppio regalo”. Se qualcuno ha degli amici che regalano oggetti firmati doppi me li faccia conoscere perchè non mi è mai successo di ricevere due 2.55 in regalo!
7) Fidatevi delle foto reali. A prendere le immagini dai siti di marca siamo tutti bravi.
grazie per l’informazione del forum che “controlla” l’autenticità delle borse
non lo conoscevo!
tua nuova follower e spero ricambierai
C:
http://moneygonefor.blogspot.com/
Sono felice di esserti stata utile…presto scriverò un post su altri siti…molti fake…alcuni sicurissimi…tieniti aggiornata!!
PS:…ti seguirò sicuramente!
I LOVE HIGHHEELS!
With Love,
Dunya
http://www.fshnlicious.blogspot.com
grazie, questo post è davvero utilissimo!
Non sapevo che su fb potevo trovare chi mi aiuta a riconoscere un affarone e fà opere di consulenza di questo tipo!
“Passeggiata sul tuo Blog”…Tutti interessanti e UTILISSIMI i tuoi post….Brava!!
Giorgia
Grazie Giorgia…spero che continuerai a seguirmi!!!
Ciao Laura, io compro spesso oggetti firmati su ebay e finora per fortuna non mi è stato recapitato nessun “tarocco”…
Che ne dici delle cose di seconda mano, magari tenute molto bene, vendute a prezzi bassi?
Io ho acquistato delle borse firmate a prezzi molto bassi, è vero che essendo magari vintage non avevano i cartellini, però un falso lo si riconosce lo stesso…. e sono sicura che le cose che ho comprato erano tutte originali. Tanto per farti un esempio recentemente mi sono aggiudicata una borsa Studio Pollini di qualità a dir poco eccelsa a 19,90 euro… con la dustbag… la borsa è stata usata al massimo 3-4 volte ed è ancora perfetta, dovresti vedere quanto è bella, ha una pelle morbidissima e tutte le rifiniture sono eccellenti.
Questione di fortuna…a volte con l’usato o con il vintage su ebay si possono fare grandissimi affari, che ne pensi?
@Elisa…Fai bene a comprare oggetti usati in buone condizioni…Anche perchè per avere alcune borse bisognerebbe spendere un capitale…A volte pure Io ho trovato affari su Ebay…ho due Chanel Vintage molto belle, una risalente agli anni ’70,l’altra degli anni ’80…usate ovviamente!
Se hai occhio, riconoscere un falso non è impossibile….e mi sembra che tu sia molto brava!
Un bacio
Mi ricordo bene la stupenda Chanel rossa che avevi preso dall’Inghilterra… Hai tutta la mia sanissima invidia!! 😀
Spero anch’io di potermene aggiudicare una ad un prezzo abbordabile, un giorno o l’altro!
ciao cara, grazie per le tue ottime guide e per tutti i tuoi consigli e suggerimenti!
Elisa
Ho acquistato una borsa chanel ad un prezzo molto alto, è bellissima e perfetta! Curata nei minimi dettagli ma non ha codice interno perchè mi ha detto la persona che me la ha venduta che viene da una vendita privata. La persona è una giornalista di moda di Milano e non ha alcun problema a riprendersela e darmi i soldi ma la borsa davvero è morbidissima e perfetta! Posso mandarti qualche foto? Grazie tantissime!
@Lucilla…ciao!!! Certo puoi mandarle a thevogueadvisor@email.it. Non tutte le borse comunque hanno il codice, dipende dall’anno di produzione!!!
ciao, volevo chiederti un consiglio su una chanel che vorrei acquistare, posso contattarti in privato? così ti mando qualche foto: Grazie
penelope1379@yahoo.it
Certo mandami pure il materiale che hai, sono felice di aiutarti!
ti mando il link di ebay; grazie mille. Ps, vorrei comprare una chanel e sarei disposta anche a spendere qlc in più, sai dove posso vedere?
Questo è il link: http://www.ebay.it/itm/Stupenda-BORSA-CHANEL-modello-2-55-in-pelle-nera-UNICA-/220937566979?pt=Donna_Borse&hash=item3370e7bb03
grazie mille
ciao vorrei sapere cosa ne pensi di questa borsa…….mi piace da matti ma ho paura perche’ trovo diverso la card di autenticita’…sn tanti soldiii
http://www.ebay.it/itm/250985235199?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2147wt_936
Ciao Gabriella, le foto dell’inserzione non sembrano molto chiare per stabilire se sia vera o meno, ma ci sono piccoli particolari per i quali io non spenderei più di 1000 euro per una borsa dubbia, offerta da un venditore con soli 11 feedback. Poi fai tu…
Un bacio
Ciao!!
Complimenti per il blog!!!
Ti ho scoperta proprio cercando in internet come riconoscere un vero da un falso chanel! E ora sei tra i miei preferiti!!
Senti, vorrei fare una follia…ho visto una coco cabas su ebay, visto l’importo notevole…secondo te è vera o no? Il venditore si è dimostrato super gentile e disponibile…Ho bisogno del consiglio di una esperta!!Fammi sapere se puoi..grazie cmq! Ciaoo Carla
p.s. ho scritto anche su cacciaffari, ma nessuno ha risposto..!
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170914173407&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en
Ciao Carla,
da qui non riesco ad incollare il link della borsa, mi scriveresti di nuovo tutto via mail o in posta privata su FB?
Grazie
Laura
Ciao sn Paola anche io avrei bisogno di un consulto su una chanel